Protezione dei dati
Introduzione
Con la seguente informativa sulla protezione dei dati desideriamo informarvi su quali tipi di vostri dati personali (di seguito anche solo “dati”) trattiamo, per quali finalità e in quale misura. L’informativa si applica a tutti i trattamenti di dati personali da noi effettuati, sia nell’ambito dell’erogazione dei nostri servizi sia, in particolare, sui nostri siti web, nelle applicazioni mobili e all’interno di presenze online esterne, ad es. i nostri profili social (di seguito complessivamente “offerta online”).
I termini utilizzati non sono specifici di genere.
Stato: dicembre 2023
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Titolare del trattamento
- Panoramica dei trattamenti
- Basi giuridiche applicabili
- Misure di sicurezza
- Trasmissione e divulgazione di dati personali
- Uso dei cookie
- Prestazioni commerciali e d’impresa
- Uso di marketplace online per l’e-commerce
- Prestatori di servizi di pagamento
- Fornitura dell’offerta online e web hosting
- Procedura di candidatura
- Newsletter e comunicazioni elettroniche
- Comunicazioni promozionali via e-mail, posta, fax o telefono
- Concorsi e competizioni
- Web analytics, monitoraggio e ottimizzazione
- Online marketing
- Programmi di affiliazione e link affiliati
- Presenze sui social network (Social Media)
- Plugin e funzioni/contenuti incorporati
- Dichiarazione di accessibilità
Titolare del trattamento
salted GmbH
Zeughofstraße 20
10997 Berlino
Rappresentanti legali: Moritz Richter, Florian Karber
E-mail: shop@saltedbeauty.com
Impressum: https://www.saltedbeauty.com/it/impronta
Panoramica dei trattamenti
La seguente panoramica riassume le tipologie di dati trattati, le finalità del trattamento e indica le categorie di interessati.
Tipologie di dati trattati
- Dati anagrafici (es. nomi, indirizzi).
- Dati dei candidati (es. dati personali, indirizzi postali e di contatto, documenti di candidatura e relative informazioni come lettera di presentazione, CV, referenze, nonché ulteriori dati comunicati dal candidato in relazione a una posizione concreta o volontariamente).
- Dati di contenuto (es. inserimenti in moduli online).
- Dati di contatto (es. e-mail, numeri di telefono).
- Dati meta/comunicazione (es. informazioni sul dispositivo, indirizzi IP).
- Dati di utilizzo (es. siti visitati, interesse per contenuti, orari di accesso).
- Dati contrattuali (es. oggetto del contratto, durata, categoria cliente).
- Dati di pagamento (es. coordinate bancarie, fatture, cronologia pagamenti).
Categorie particolari di dati
- Dati relativi alla salute (art. 9, par. 1, GDPR).
Categorie di interessati
- Candidati.
- Partner commerciali e contrattuali.
- Interessati.
- Interlocutori di comunicazione.
- Clienti.
- Utenti (es. visitatori del sito, utilizzatori di servizi online).
- Partecipanti a concorsi e competizioni.
Finalità del trattamento
- A/B testing.
- Tracciamento affiliati.
- Fornitura della nostra offerta online e usabilità.
- Misurazione delle conversioni (efficacia delle misure di marketing).
- Procedura di candidatura (instaurazione, eventuale esecuzione e possibile cessazione del rapporto di lavoro).
- Procedure d’ufficio e organizzative.
- Click tracking.
- Marketing diretto (es. via e-mail, SMS o posta).
- Svolgimento di concorsi e competizioni.
- Feedback (es. raccolta via moduli online).
- Heatmap (movimenti del mouse aggregati).
- Marketing basato su interessi e comportamenti.
- Richieste di contatto e comunicazione.
- Profilazione (creazione profili utente).
- Remarketing.
- Misurazione della reach (statistiche accessi, riconoscimento visitatori ricorrenti).
- Misure di sicurezza.
- Tracking (es. profilazione basata su interessi/comportamenti, uso di cookie).
- Sondaggi e questionari (es. domande a risposta libera o multipla).
- Erogazione di prestazioni contrattuali e customer care (in particolare stato e aggiornamenti degli ordini).
- Gestione e risposta alle richieste.
Basi giuridiche applicabili
Di seguito indichiamo le basi giuridiche del GDPR su cui si fondano i nostri trattamenti di dati personali. Oltre al GDPR possono applicarsi anche disposizioni nazionali nel vostro/nostro Paese di residenza/sede. Se in singoli casi valgono basi più specifiche, ve ne informiamo in questa informativa.
- Consenso (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR) – L’interessato ha prestato il consenso al trattamento per una o più specifiche finalità.
- Esecuzione contrattuale e misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) – Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’interessato o a misure precontrattuali su sua richiesta.
- Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR) – Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale cui è soggetto il titolare.
- Interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) – Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi, salvo che prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.
- Procedura di candidatura come rapporto (pre)contrattuale (art. 9, par. 2, lett. b, GDPR) – Per categorie particolari di dati (art. 9, par. 1) richieste nel processo di candidatura, ad es. per esercitare diritti/obblighi in materia di lavoro e sicurezza sociale; in alternativa art. 9, par. 2, lett. c o h GDPR; se basato su consenso volontario: art. 9, par. 2, lett. a GDPR.
Normativa nazionale tedesca: oltre al GDPR si applica il Bundesdatenschutzgesetz (BDSG), con regole su diritto di accesso, cancellazione, opposizione, trattamento di categorie particolari, finalità ulteriori, trasmissioni e decisioni automatizzate, nonché trattamento ai fini del rapporto di lavoro (§ 26 BDSG). Possono applicarsi anche leggi dei singoli Länder.
Misure di sicurezza
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte, dei costi di attuazione, della natura, dell’ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché della probabilità e gravità dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Le misure comprendono in particolare la tutela di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati tramite controllo degli accessi fisici/elettronici, degli accessi logici, delle immissioni, delle trasmissioni, della disponibilità e della separazione dei dati. Abbiamo procedure per garantire l’esercizio dei diritti degli interessati, la cancellazione dei dati e la risposta a violazioni. Applichiamo la protezione dei dati by design e by default.
Mascheramento IP: ove possibile o non necessario conservarla per intero, accorciamo l’indirizzo IP (“IP masking”) rimuovendo l’ultimo ottetto, per impedire o rendere significativamente più difficile l’identificazione della persona tramite IP.
Cifratura SSL (https): per proteggere i dati trasmessi tramite la nostra offerta online usiamo la cifratura SSL. La riconoscete dal prefisso https:// nella barra degli indirizzi del browser.
Trasmissione e divulgazione di dati personali
Nell’ambito dei nostri trattamenti può accadere che i dati siano trasmessi o resi accessibili ad altre sedi, aziende, unità giuridicamente autonome o persone (es. istituti di pagamento, fornitori IT, provider di contenuti). In questi casi osserviamo le prescrizioni di legge e stipuliamo accordi di trattamento appropriati.
Trasferimenti all’interno dell’organizzazione: possiamo trasferire dati personali ad altre unità della nostra organizzazione o consentire loro l’accesso. Se per scopi amministrativi, ciò si basa su nostri legittimi interessi o sull’adempimento di obblighi contrattuali, o su consenso o autorizzazione legale.
Uso dei cookie
I cookie sono file di testo memorizzati dal browser che contengono dati di siti/domìni visitati. Servono a conservare informazioni durante o dopo la visita (es. lingua, stato di login, carrello, posizione di un video). Assimiliamo al concetto anche tecnologie con funzioni analoghe (es. “user ID” pseudonimi).
Tipi/funzioni:
- Cookie temporanei (di sessione): cancellati al più tardi quando si lascia l’offerta online e si chiude il browser.
- Cookie permanenti: restano memorizzati dopo la chiusura. Possono mantenere lo stato di login o preferenze, oppure interessi per misurazione audience/marketing.
- First-party cookie: impostati da noi.
- Third-party cookie: impostati principalmente da inserzionisti/terzi.
- Cookie necessari/essenziali: indispensabili per il funzionamento (es. salvataggio login o input, sicurezza).
- Cookie di statistica/marketing/personalizzazione: per misurazione della reach, profilazione di interessi/comportamenti e visualizzazione di contenuti pertinenti (“tracking”).
Basi giuridiche: se chiediamo il consenso, la base è il consenso. In caso contrario, trattiamo dati tramite cookie in base ai nostri interessi legittimi (esercizio economico dell’offerta e suo miglioramento) o se necessario per obblighi contrattuali.
Durata: se non indicato diversamente, i cookie permanenti possono durare fino a due anni.
Revoca/opposizione (opt-out): potete revocare il consenso o opporvi al trattamento basato su cookie nelle impostazioni del browser (con possibili limitazioni funzionali). Per l’online marketing sono disponibili servizi di opt-out, ad es. https://optout.aboutads.info e https://www.youronlinechoices.com/. Ulteriori istruzioni sono fornite nelle sezioni dei singoli fornitori.
Trattamento su base di consenso: prima di utilizzare cookie non necessari richiediamo un consenso revocabile in qualsiasi momento. In assenza di consenso, utilizziamo solo cookie tecnicamente necessari.
- Tipi di dati: dati di utilizzo; dati meta/comunicazione.
- Interessati: utenti.
- Basi giuridiche: consenso (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR), interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
Prestazioni commerciali e d’impresa
Trattiamo i dati dei nostri partner contrattuali/commerciali (clienti e interessati) nell’ambito di rapporti contrattuali o analoghi, nonché comunicazioni correlate (anche precontrattuali), ad esempio per rispondere a richieste.
I dati sono trattati per adempiere obblighi contrattuali, tutelare diritti, gestire attività amministrative e organizzative. Trasmettiamo dati a terzi solo quanto necessario per le finalità sopra indicate o obblighi di legge, o su consenso (es. telecomunicazioni, trasporto, subfornitori, banche, consulenti fiscali/legali, PSP, autorità fiscali). Altre forme di trattamento (es. marketing) sono descritte in questa informativa.
Indichiamo quali dati siano necessari prima o durante la raccolta (es. nei moduli online, tramite evidenziazioni o simboli).
Eliminiamo i dati dopo la scadenza dei termini di garanzia e analoghi, di norma dopo 4 anni, salvo conservazione in account cliente o obblighi di archiviazione (es. fiscali: di regola 10 anni). I dati comunicati dal partner su incarico vengono cancellati secondo le condizioni dell’incarico, in genere al termine.
Se utilizziamo terzi/piattaforme per fornire i servizi, si applicano i termini e le informative privacy di tali terzi nei confronti degli utenti.
Account cliente: i partner possono creare un account all’interno dell’offerta online. Se la registrazione è necessaria, lo indichiamo insieme ai dati richiesti. Gli account non sono pubblici né indicizzati. Memorizziamo gli IP con i timestamp di registrazione/accesso per prova e prevenzione abusi.
Alla chiusura dell’account, i relativi dati vengono cancellati salvo obblighi legali di conservazione. Spetta agli utenti salvare i propri dati prima della chiusura.
Shop ed e-commerce: trattiamo i dati dei clienti per consentire scelta, acquisto/ordine di prodotti/servizi, pagamento e consegna/esecuzione. Se necessario per evadere l’ordine, utilizziamo servizi postali/spedizione/corrieri. Per i pagamenti ci avvaliamo di banche/PSP. I dati necessari sono contrassegnati durante l’ordine e comprendono recapiti, dati per consegna/fornitura/fatturazione e contatto per eventuali chiarimenti o aggiornamenti sullo stato dell’ordine.
- Tipi di dati: anagrafici, di pagamento, di contatto, contrattuali, di utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: interessati, partner commerciali/contrattuali, clienti.
- Finalità: prestazioni contrattuali e customer care, richieste di contatto e comunicazione, procedure d’ufficio e organizzative, gestione e risposta a richieste, sicurezza.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. b, c, f, GDPR.
Uso di marketplace online per l’e-commerce
Offriamo servizi su piattaforme online di terzi. Oltre alla presente informativa si applicano le informative delle rispettive piattaforme, in particolare per misurazione della reach e marketing basato su interessi.
- Tipi di dati: anagrafici, di pagamento, di contatto, contrattuali, di utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: clienti.
- Finalità: prestazioni contrattuali e customer care.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. b, f, GDPR.
Servizi utilizzati:
- Amazon: marketplace; Amazon Europe Core S.à r.l. ecc.; Sede: Lussemburgo; Sito: https://www.amazon.de/; Privacy: link.
Prestatori di servizi di pagamento
Nell’ambito dei rapporti contrattuali e per obblighi legali o interessi legittimi, offriamo opzioni di pagamento efficienti e sicure e utilizziamo, oltre a banche e istituti, ulteriori PSP (“prestatori di servizi di pagamento”).
I PSP trattano dati anagrafici (nome, indirizzo), bancari (IBAN, numero carta), password, TAN, checksum, nonché dati contrattuali, importi e destinatari. I dati sono necessari per le transazioni e sono trattati e conservati dai PSP. Noi non riceviamo dati di conto/carta, ma solo conferme/esiti. I PSP possono trasmettere dati ad agenzie per verifiche identità/affidabilità creditizia; si rinvia a termini e privacy dei PSP.
Per i pagamenti si applicano termini e privacy dei singoli PSP, consultabili sulle loro pagine/applicazioni. Si rinvia a tali informative anche per esercizio di diritti.
- Tipi di dati: anagrafici, di pagamento, contrattuali, di utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: clienti, interessati.
- Finalità: prestazioni contrattuali e customer care, richieste di contatto e comunicazione, tracciamento affiliati.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. b, f, GDPR.
Servizi utilizzati:
- Amazon Payments: sito; Privacy: link.
- Klarna / Sofortüberweisung: sito; Privacy: link.
- PayPal: sito; Privacy: link.
- Stripe: sito; Privacy: link.
Fornitura dell’offerta online e web hosting
Per fornire in modo sicuro ed efficiente la nostra offerta online, utilizziamo uno o più provider di hosting, dai cui server è accessibile l’offerta (o da server da loro gestiti). A tal fine possiamo impiegare servizi di infrastruttura/piattaforma, capacità di calcolo, storage, database, sicurezza e manutenzione tecnica.
I dati trattati possono includere tutte le informazioni degli utenti generate nell’uso e nella comunicazione (es. IP necessaria per erogare i contenuti e tutte le immissioni effettuate nell’offerta).
Raccolta di dati di accesso e log: noi (o il nostro host) registriamo i log di server a ogni accesso (URL/file richiesti, data/ora, quantità di dati, esito, browser e versione, sistema operativo, referrer, IP e provider). Servono per sicurezza (es. prevenire overload/attacchi DDoS) e per garantire carico/stabilità.
- Tipi di dati: contenuto (moduli), utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: utenti.
- Basi giuridiche: interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
Servizi utilizzati:
- Amazon Web Services (AWS): hosting e infrastruttura; Sito: https://aws.amazon.com/de/; Privacy: link.
Procedura di candidatura
La candidatura richiede che i candidati ci forniscano i dati necessari alla valutazione/selezione. I dati richiesti risultano dall’annuncio o, per i moduli online, dalle indicazioni ivi contenute.
In generale, tra i dati richiesti rientrano: dati personali (nome, indirizzo, contatto) e prove delle qualifiche necessarie. Su richiesta, indichiamo ulteriori dati necessari.
Se disponibile, i candidati possono inviare la candidatura via modulo online (trasmissione cifrata). In alternativa via e-mail: si noti che la posta elettronica in Internet non è in linea di principio cifrata end-to-end; di norma è cifrata in transito ma non sui server mittente/destinatario. Non possiamo assumerci responsabilità per la tratta tra mittente e nostro server.
Ai fini della ricerca, ricezione e selezione possiamo utilizzare software/piattaforme di terzi nel rispetto di legge.
I candidati possono contattarci per concordare la modalità di invio o inviare per posta.
Trattamento categorie particolari: se richieste nel processo (art. 9, par. 1, GDPR), trattiamo tali categorie ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. b, c o h GDPR; se comunicate su base volontaria, la base è l’art. 9, par. 2, lett. a GDPR.
Cancellazione: in caso di candidatura andata a buon fine, i dati possono essere ulteriormente trattati per il rapporto di lavoro; altrimenti, in caso di esito negativo o ritiro (sempre possibile), i dati vengono cancellati. Salvo revoca legittima, di norma dopo 6 mesi per rispondere a eventuali domande e adempiere agli obblighi di prova in materia di parità di trattamento. Eventuali rimborsi spese viaggio sono archiviati secondo norme fiscali.
Talent pool: l’inserimento, se offerto, avviene su consenso; i candidati sono informati che è volontario, senza effetti sulla candidatura in corso, e revocabile in futuro.
- Tipi di dati: dati dei candidati.
- Interessati: candidati.
- Finalità: procedura di candidatura.
- Basi giuridiche: art. 9, par. 2, lett. b, GDPR.
Newsletter e comunicazioni elettroniche
Inviamo newsletter, e-mail e ulteriori comunicazioni elettroniche (“newsletter”) solo con consenso dei destinatari o in presenza di base legale. Se, in sede di iscrizione, i contenuti sono descritti, essi sono determinanti. In generale, le newsletter contengono informazioni su di noi e sui nostri servizi.
Per l’iscrizione è in genere sufficiente l’indirizzo e-mail; possiamo richiedere un nome per l’appellativo o altre informazioni necessarie.
Double opt-in: l’iscrizione avviene con conferma via e-mail per evitare iscrizioni con indirizzi altrui. Registriamo iscrizioni e conferme (timestamp e IP) e le modifiche ai dati presso il fornitore di invio, per prova di conformità.
Cancellazione/limitazione: possiamo conservare indirizzi e-mail disiscritti fino a tre anni per dimostrare un consenso pregresso, limitando il trattamento alla difesa da pretese. La cancellazione individuale è sempre possibile se si conferma l’esistenza pregressa del consenso. In caso di obbligo di rispetto permanente delle opposizioni, conserviamo l’e-mail in una blocklist.
La registrazione del processo avviene per legittimo interesse alla prova di corretto svolgimento. L’eventuale incarico a un fornitore di invio avviene per il nostro legittimo interesse a un sistema efficiente e sicuro.
Basi giuridiche: invio su base di consenso o, se non richiesto, per nostro legittimo interesse al marketing diretto (es. clienti esistenti). L’incarico a fornitori di invio si basa su nostro legittimo interesse. La registrazione della procedura avviene per legittimo interesse a comprovarne la liceità.
Analisi e misurazione: le newsletter contengono un “web beacon” (pixel) che, all’apertura, richiama dal nostro server (o del fornitore) dati tecnici (browser, sistema, IP, timestamp). Tali informazioni servono a migliorare tecnicamente la newsletter o a valutare gruppi target e abitudini di lettura in base al luogo di accesso (IP) o ai tempi. Si rileva se e quando la newsletter viene aperta e quali link vengono cliccati. Tali dati sono tecnicamente associabili al singolo destinatario, ma non è nostro intento (né del fornitore) monitorare singoli utenti; le analisi servono ad adeguare i contenuti.
L’analisi e la misurazione, salvo consenso espresso, si basano sui nostri legittimi interessi a un sistema di newsletter user-friendly e sicuro che serva i nostri interessi e le aspettative degli utenti.
Non è possibile disattivare separatamente la misurazione: occorre cancellare/opporsi all’intera newsletter.
- Tipi di dati: anagrafici, contatto, meta/comunicazione, utilizzo.
- Categorie particolari: dati relativi alla salute (art. 9, par. 1, GDPR).
- Interessati: interlocutori di comunicazione.
- Finalità: marketing diretto.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. a, f, GDPR.
- Opt-out: link di cancellazione in ogni newsletter o contattando i recapiti sopra indicati (preferibilmente e-mail).
Servizi utilizzati:
- Rapidmail: piattaforma e-mail; sito; Privacy: link.
- Klaviyo: piattaforma e-mail; Klaviyo, 125 Summer St, Boston, MA, USA. I dati sono in genere trasferiti e conservati su server USA. Klaviyo invia newsletter per nostro conto e non contatta direttamente i nostri destinatari né cede i dati a terzi. Abbiamo un Data Processing Agreement con Klaviyo. Privacy: https://www.klaviyo.com/privacy
Comunicazioni promozionali via e-mail, posta, fax o telefono
Trattiamo dati personali per comunicazioni promozionali tramite vari canali (e-mail, telefono, posta, fax) conformemente alla legge.
I destinatari possono revocare il consenso o opporsi in qualsiasi momento.
Dopo revoca/opposizione possiamo conservare i dati necessari a provarla fino a tre anni per legittimo interesse; il trattamento è limitato alla difesa da pretese. È sempre possibile richiesta di cancellazione individuale se si conferma l’esistenza pregressa del consenso.
- Tipi di dati: anagrafici, contatto.
- Interessati: interlocutori di comunicazione.
- Finalità: marketing diretto.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. a, f, GDPR.
Concorsi e competizioni
Trattiamo i dati dei partecipanti nel rispetto della normativa, se il trattamento è necessario per fornire, svolgere e gestire il concorso, se i partecipanti hanno acconsentito o se sussiste nostro legittimo interesse (es. sicurezza del concorso o tutela da abusi tramite raccolta IP all’invio).
Se i contributi dei partecipanti vengono pubblicati (votazioni, presentazioni di contributi o vincitori, resoconti), i nomi possono essere pubblicati; è possibile opporsi in qualsiasi momento.
Se il concorso si svolge su una piattaforma/social (es. Facebook/Instagram), si applicano anche termini e privacy della piattaforma. Siamo responsabili dei dati comunicati nell’ambito del concorso; le richieste devono essere rivolte a noi.
I dati sono cancellati al termine del concorso, quando non più necessari per informare i vincitori o eventuali domande; di regola entro 6 mesi dalla fine. I dati dei vincitori possono essere conservati più a lungo (es. fino a tre anni per gestire garanzie). Ulteriore conservazione può avvenire, ad esempio, per resoconti online/offline.
Se i dati sono stati raccolti anche per altre finalità (es. iscrizione newsletter nell’ambito del concorso), si applicano le relative informative.
- Tipi di dati: anagrafici, contenuto (moduli).
- Interessati: partecipanti a concorsi/competizioni.
- Finalità: svolgimento di concorsi/competizioni.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. b, GDPR.
Web analytics, monitoraggio e ottimizzazione
L’analisi web (misurazione della reach) serve a valutare i flussi di visitatori e può comprendere comportamento, interessi o informazioni demografiche (es. età, genere) come valori pseudonimi. Possiamo sapere quando la nostra offerta o sue funzioni sono più usate o invitano al riuso, e quali aree richiedono ottimizzazione.
Possiamo usare test (A/B) per confrontare versioni del sito o parti di esso.
A tal fine possono essere creati profili utente e memorizzati in cookie o tecniche analoghe, includendo contenuti visualizzati, pagine visitate, elementi utilizzati e dati tecnici (browser, sistema, orari). Se vi è consenso alla raccolta della posizione, anche tali dati possono essere trattati.
Gli IP sono anch’essi memorizzati ma con IP masking. In generale non salviamo dati in chiaro (es. e-mail o nomi), ma pseudonimi.
Basi giuridiche: se chiediamo consenso per l’uso di terzi, la base è il consenso. Altrimenti il trattamento si fonda su nostri interessi legittimi (servizi efficienti, economici e orientati ai destinatari). Si veda anche la sezione cookie.
Google Tag Manager: selezionare questo modulo se usato per finalità di marketing (es. creazione audience o tracciamento conversioni). Se usato solo per misurazione della reach, si veda il gruppo “Online marketing…”.
- Tipi di dati: utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: utenti.
- Finalità: misurazione della reach, tracking, misurazione conversioni, profilazione, click tracking, A/B test, feedback, heatmap, sondaggi/questionari.
- Misure di sicurezza: IP masking.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. a, f, GDPR.
Servizi utilizzati:
- Google Analytics: sito; Privacy: link.
- Google Tag Manager: sito; Privacy: link.
- Hotjar: sito; Privacy: link; Cookie: link; Opt-out: link.
Online marketing
Trattiamo dati personali per finalità di online marketing, in particolare commercializzazione di spazi pubblicitari o visualizzazione di contenuti pubblicitari e altri contenuti in base a potenziali interessi degli utenti e misurazione della loro efficacia.
A tal fine vengono creati profili utente e memorizzati in cookie o tecniche analoghe contenenti dati rilevanti per la visualizzazione (contenuti visti, siti visitati, reti online utilizzate, interlocutori, dati tecnici, orari). Se vi è consenso alla posizione, anche questi dati sono trattati.
Gli IP sono memorizzati ma con IP masking. In genere non memorizziamo dati in chiaro, ma pseudonimi. I cookie possono essere letti su altri siti che usano lo stesso sistema, analizzati e arricchiti, e salvati sul server del fornitore marketing.
Eccezionalmente, dati in chiaro possono essere associati ai profili (es. membri di un social network che collega i profili ai dati). Gli utenti possono concludere accordi aggiuntivi con i fornitori (es. consensi in fase di registrazione).
Riceviamo in genere solo informazioni aggregate sul successo delle campagne. Con la misurazione delle conversioni possiamo verificare quali procedure hanno portato a una conversione (es. contratto). La misurazione serve solo ad analizzare l’efficacia.
Se non diversamente indicato, si presuma che i cookie usati abbiano durata fino a due anni.
Basi giuridiche: consenso se richiesto; altrimenti nostri interessi legittimi. Si veda la sezione cookie.
- Tipi di dati: utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: utenti, interessati.
- Finalità: tracking, remarketing, misurazione conversioni, marketing basato su interessi/comportamenti, profilazione, misurazione della reach.
- Misure di sicurezza: IP masking.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. a, f, GDPR.
- Opt-out: vedere informative dei singoli fornitori; inoltre disattivazione cookie nel browser (con possibili limitazioni). Ulteriori opzioni: UE: youronlinechoices.eu; Canada: youradchoices.ca; USA: aboutads.info/choices; globale: optout.aboutads.info.
Servizi utilizzati:
- Google Tag Manager: v. sopra; Privacy: link.
- Google Analytics: v. sopra; Opt-out plugin: link; Impostazioni annunci: link.
Programmi di affiliazione e link affiliati
Nella nostra offerta online integriamo link affiliati o altri riferimenti (es. maschere di ricerca, widget, codici sconto) a offerte di terzi (“affiliate link”). Se gli utenti seguono tali link e poi usufruiscono delle offerte, possiamo ricevere una provvigione o altri vantaggi (“provvigione”).
Per poter attribuire le conversioni, i terzi devono sapere che gli utenti hanno seguito un nostro affiliate link. L’attribuzione serve esclusivamente alla rendicontazione delle provvigioni ed è rimossa quando non più necessaria.
Ai fini dell’attribuzione, i link possono essere arricchiti con valori (referrer, timestamp, ID online del sito che ospita il link, ID dell’offerta, tipo di link/offerta, ID utente) contenuti nel link o salvati in cookie.
Basi giuridiche: consenso, se richiesto; altrimenti parte delle prestazioni (pre)contrattuali se concordato; in mancanza, interessi legittimi. Si veda la sezione cookie.
- Tipi di dati: contrattuali, utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: utenti.
- Finalità: tracciamento affiliati.
- Basi giuridiche: art. 6, par. 1, lett. a, b, f, GDPR.
Presenze sui social network (Social Media)
Gestiamo presenze online sui social network e trattiamo i dati degli utenti per comunicare con essi o offrire informazioni su di noi.
Segnaliamo che i dati possono essere trattati al di fuori dell’UE, con possibili rischi (es. difficoltà nell’esercizio dei diritti).
Sui social i dati sono spesso trattati per ricerche di mercato e pubblicità, con profili d’uso basati su comportamento/interessi, per mostrare annunci presumibilmente pertinenti. A tal fine, cookie possono essere memorizzati sui dispositivi; i profili possono contenere dati indipendentemente dal dispositivo (specie se utenti registrati e loggati).
Per dettagli sui trattamenti e sulle opzioni di opt-out, si rinvia alle informative dei singoli operatori.
Per richieste di accesso/diritti, l’azione più efficace è rivolgersi direttamente ai provider, che hanno accesso ai dati e possono agire. In caso di necessità, potete contattarci.
Facebook: siamo contitolari con Facebook Ireland Ltd. per la raccolta (non l’ulteriore trattamento) dei dati dei visitatori della nostra pagina (“fanpage”), incluse informazioni su contenuti visualizzati/interazioni/azioni e info sui dispositivi (IP, OS, browser, lingua, cookie). Facebook usa tali info per “Page Insights”. Abbiamo un accordo specifico (“Informazioni su Page Insights”) che disciplina misure di sicurezza e l’adempimento dei diritti degli interessati da parte di Facebook. I diritti (accesso, cancellazione, opposizione, reclamo) non sono limitati dall’accordo. V. informazioni.
- Tipi di dati: anagrafici, contatto, contenuto, utilizzo, meta/comunicazione.
- Interessati: utenti.
- Finalità: richieste di contatto e comunicazione, tracking, remarketing, misurazione della reach.
- Basi giuridiche: interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
Servizi utilizzati:
- Instagram: sito; Privacy: link.
- Facebook: sito; Privacy: link; Impostazioni annunci: link.
- LinkedIn: sito; Privacy: link; Opt-out: link.
- TikTok: sito; Privacy: link.
- Xing: sito; Privacy: link.
Plugin e funzioni/contenuti incorporati
Integriamo elementi funzionali e contenuti da server di terzi (“fornitori terzi”), come grafica, video, pulsanti social, post (collettivamente “contenuti”).
L’integrazione richiede il trattamento dell’IP degli utenti, necessario per inviare i contenuti al browser. Ci adoperiamo a utilizzare contenuti i cui fornitori usano l’IP solo per la consegna. I terzi possono usare pixel tag (web beacon) per fini statistici/marketing: informazioni pseudonime possono essere memorizzate in cookie (browser/OS, referrer, orario, uso dell’offerta) e combinate con altre fonti.
Dichiarazione di accessibilità
salted GmbH
Werdohler Weg 39
D-13507 Berlino
Rappresentanti legali: Moritz Richter, Florian Karber
E-mail: info@saltedbeauty.com
Registro: Amtsgericht Berlin – Charlottenburg
Numero di registro: HRB 196740 B
salted GmbH si impegna a rendere il proprio sito accessibile. Base giuridica: BGG in combinato disposto con BITV 2.0 e Direttiva UE 2016/2102.
Stato di conformità
Il sito saltedbeauty.com è parzialmente conforme ai requisiti BITV 2.0 e alla Direttiva 2016/2102. Lavoriamo costantemente per migliorarne l’accessibilità.
Dichiarazione redatta a giugno 2025 sulla base di un’autovalutazione. È prevista una verifica periodica.
Aree già accessibili
- Design responsivo per dispositivi mobili e desktop.
- Testi alternativi (alt) per immagini e contenuti grafici.
- Utilizzabilità via tastiera.
- Contrasti cromatici adeguati.
- Impostazioni della lingua corrette nel codice HTML.
- Uso di codice compatibile con screen reader (es. ARIA).
Barriere ancora presenti
- Alcuni elementi dei moduli non sono ancora ottimali per screen reader.
- Mancano descrizioni audio e sottotitoli per alcuni video incorporati.
- Alcuni elementi di navigazione dinamici (es. menu a discesa) non sono pienamente accessibili.
Stiamo lavorando alla rimozione graduale di tali barriere.
Feedback, contatti e reclami
Segnalazioni e suggerimenti: info@saltedbeauty.com
Procedura di ricorso
Se entro sei settimane non ricevete risposta soddisfacente, potete rivolgervi a:
Schlichtungsstelle BGG beim Bundesbeauftragten für die Belange von Menschen mit Behinderungen
Mauerstraße 53, 10117 Berlin
Telefono: 030 18 527-2805
E-mail: info@schlichtungsstelle-bgg.de
Web: www.schlichtungsstelle-bgg.de
Note sulle basi giuridiche: se chiediamo agli utenti il consenso all’uso di terzi, la base è il consenso; altrimenti trattiamo i dati per interessi legittimi (servizi efficienti, economici e orientati ai destinatari). Si veda anche la sezione cookie.
- Tipi di dati: utilizzo, meta/comunicazione, contatto, contenuto.
- Interessati: utenti, interlocutori di comunicazione.
- Finalità: fornitura della nostra offerta online e usabilità, prestazioni contrattuali e customer care, richieste di contatto e comunicazione, marketing diretto, tracking, marketing basato su interessi/comportamenti, profilazione.
- Basi giuridiche: interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR), consenso (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
Servizi utilizzati:
- Google Fonts: integrazione di font; Provider: Google Ireland Ltd.; Sito: https://fonts.google.com/; Privacy: link.
- Contenuti Getty Images: Provider: Getty Images, Inc.; Sito: https://www.gettyimages.de; Privacy: link.